Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

stringere il nemico

См. также в других словарях:

  • forbice — fòr·bi·ce s.f. 1. AD spec. al pl., strumento per tagliare formato da due lame d acciaio, incrociate e fermate al centro da un perno, che hanno all estremità due anelli in cui si infilano l indice e il pollice della mano: una forbice affilata, un… …   Dizionario italiano

  • serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …   Enciclopedia Italiana

  • serrare — v. tr. [lat. serrare, da serare chiudere ] (io sèrro, ecc.). 1. a. [tenere chiuso con forza: s. i pugni, le labbra ] ▶◀ rinserrare, stringere. ↓ chiudere. ◀▶ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare, schiudere. ↓ allentare. b. [girare una vite, un …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …   Dizionario italiano

  • riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …   Dizionario italiano

  • trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …   Dizionario italiano

  • fraternizzare — {{hw}}{{fraternizzare}}{{/hw}}v. intr.  (io fraternizzo ; aus. avere ) 1 Stringere rapporti d amicizia, spec. con chi prima era ostile o nemico: gli invasori fraternizzarono con gli indigeni. 2 Fare propri gli ideali di qlco.: i militari… …   Enciclopedia di italiano

  • premere — {{hw}}{{premere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io premei  o premetti , tu premesti ; part. pass. premuto ) 1 Comprimere o schiacciare col peso o con la forza: premere qlco. con le mani; SIN. Pigiare, pressare. 2 (raro) Stringere: premere qlco. tra …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»